il viaggio del Folle
-
La Forza, arcano maggiore di volontà, coraggio e passione
La Forza, undicesimo Arcano Maggiore, raffigura una donna intenta a domare un leone e rappresenta forza interiore, passione, coraggio.
-
L’Eremita, La Carta Del Cercatore (Crisi, Ricerca, Introspezione)
L’Eremita rappresenta l’archetipo del Cercatore, colui che ricerca la conoscenza in se stesso e nel mondo che lo circonda. Si tratta di un Arcano di introspezione, ricerca spirituale e pazienza, fiducia nell’ignoto. Lascia l’equilibrio e l’armonia della Giustizia, la sua “comfort zone” per mettere tutto in discussione, una crisi necessaria per un’evoluzione personale, un salto nell’ignoto.
- arcani maggiori, archetipi, costellazioni tarologiche, il viaggio del Folle, il viaggio dell'Eroe, scuola di tarocchi, tarocchi per Sè
Fasi archetipiche: dall’Arcano dell’anno al Viaggio dell’Eroe
Le fasi archetipiche sono uno strumento evolutivo affascinante che ci permette di usare i Tarocchi per la crescita personale.
-
IL VIAGGIO DELL’EROE (2° parte)
Nella prima parte dell’articolo (che trovate qui) abbiamo parlato delle caratteristiche generali del monomito e dei punti in comune con gli Arcani Maggiori dei Tarocchi. In questa seconda parte, entreremo più nel dettaglio. Innanzitutto, vediamo quali sono le corrispondenze complete tra monomito e Arcani Maggiori: Ad ogni carta corrisponde dunque un archetipo che possiamo leggere come ruolo oppure come situazione. L’invito è dunque quello di provare a pensare ad una storia, per iniziare possiamo partire con un classico (ad esempio l’Odissea ma anche il Re Leone). Riuscite a pensare a come queste storie ricalchino questi passaggi? Eccovene un esempio. Mondo ordinario Ulisse è a casa sua, nel suo regno, a…
-
IL VIAGGIO DELL’EROE (1° parte)
Sapete che cos’è il monomito o viaggio dell’eroe? In letteratura comparata e altre discipline, il monomito è considerato il modello base di varie storie, leggende, tradizioni, miti in cui troviamo un eroe che inizia un’avventura, affronta degli ostacoli, ha momenti di crisi, ma alla fine vince, tornando poi a casa trasformato. Non è solo la struttura alla base di molte favole, tradizioni e addirittura film, ma è di base il percorso di formazione di ognuno di noi verso l’autorealizzazione. Sorpresa: i Tarocchi e il viaggio del Folle ricalcano proprio questa struttura. Si tratta di un discorso molto affascinante ma anche lungo e approfondito, di cui parleremo un post alla volta.…
-
OMIODDIO, MI È USCITA LA CARTA DELLA MORTE!
Sfatiamo qualche mito! Nei Tarocchi non ci sono carte intrinsecamente negative, dipende tutto dal contesto esterno (la situazione) ed interno (noi). E no, la Morte non è un cattivo presagio, sta a noi indirizzare positiviamente la sua energia. Ma vediamo meglio il significato di queste carte apparentemente più dark! L’IMPICCATO L’Impiccato invita a prendersi una pausa, guardare le cose da un’altra prospettiva e iniziare un lavoro su di noi stessi, in vista di future trasformazioni. È un momento di stasi, di immobilità di cui possiamo fare tesoro. Ci dà la possibilità di guardare le cose da un altro punto di vista, e di prepararci per quello che arriverà. Godiamoci questa…
-
NUMERI E TAROCCHI
I numeri nei Tarocchi non sono casuali, si rifanno infatti a tradizioni precedenti di numerologia, per le quali ogni numero porterebbe con sé dei significati ben precisi. Se gli Arcani Maggiori sono legati al macrocosmo e alle energie presenti nella nostra vita, gli Arcani Minori ci parlano del nostro microcosmo nelle sue diverse sfaccettature. I bastoni ci parlano del nostro spirito, volontà e azioni, le spade del nostro pensiero, mente e intelletto, i denari del nostro lavoro, corpo e vita quotidiana, e le coppe delle nostre emozioni, sentimenti e relazioni. Ai significati dei semi, dobbiamo quindi accostare anche quelle dei numeri, che nel caso degli Arcani Minori vanno dall’1 al…
-
IL VIAGGIO DEL FOLLE (2° parte)
C’era una volta, forse non c’eraun uomo in cammino, iniziato di seraTutto da vincere, nulla da perdere,Nulla di facile, pronto per ardere,Caos, Dioniso, innocenza e folliaTutti festanti lungo la via, L’arte della vita impara il Matto,comprende la natura, diventa Bagatto.Intelligenza e abilità in tasca,Basta una parola ché la luna nasca,Basta poco ché l’inganno imperversi,Conosce il segreto di mille universi La dualità tra spirito e materie,rende le certezze in macerieDalle ceneri nasce la Papessa,che la conoscenza segreta professa,passiva e discreta, osserva silentenon muove le labbra, regina del niente Sorge la femminilità taciuta,l’Imperatrice bella e astutacornucopia di felici promesse,memore delle colpe commesse,dolce e veleno, cera e mieleil potere a volte sa di…
-
IL VIAGGIO DEL FOLLE (1° parte)
I Tarocchi raccontano storie, ne raccontano infinite e sempre diverse. Ma tra tutte le storie ce n’è una più speciale di altre, la storia del Folle. È una storia speciale, perché è la storia di tutti noi, è la storia della nostra vita, il nostro romanzo di formazione, declinato in illimitate sfumature. Rappresenta tutti perché ci parla tramite archetipi. Il Matto è ognuno di noi da bambino quando scopre il mondo, da adolescente quando lo esplora, e infine da adulto quando lo continua ad imparare. Il Matto è la carta 0 e 22, l’inizio e la fine; la strada che percorriamo ci riporta a noi, a delle versioni 2.0 di…