
Il Papa, lo Ierofante, ossia il creatore di Ponti
Il Papa (o Ierofante, “colui che spiega le cose sacre”, così era chiamato il sacerdote supremo dei misteri eleusini), è l’interprete e la guida tra il mondo terreno e quello celeste, il mediatore tra sacro e profano, il mentore. Il quinto arcano, carta del Toro, è legato alla Terra, ai valori, alla tradizione – e spesso alle istituzioni. Come altre carte anche qui l’animo ambivalente è piuttosto evidente: se infatti da un lato abbiamo una guida tra uomo e divino, un maestro di fiducia che ci conduce verso la conoscenza, dall’altra questo amore per i propri valori può talora sfociare in un sistema rigido, castrante e freddo. Come sempre, l’equilibrio è nel mezzo.

Simboli:
- Il gesto della mano, rimanda a una benedizione e al contempo ad una tradizione religiosa
- La croce papale (ferula), rappresentante i 3 reami su cui il Papa governa (la chiesa militante, penitente e trionfante)
- Le due colonne, che a differenza della Papessa non sono velate (potere esoterico vs essoterico, la conoscenza nascosta vs la conoscenza conosciuta, diffusa)
- Il ruolo dell’insegnamento, rappresentato dai due discepoli. Il Papa – senza fedeli – non è nessuno.
Marsigliesi
- Il copricapo simbolo di potere religioso
- Le diverse vesti dei discepoli, terreno vs celeste
- La postura dei due discepoli, uno volto al Papa, alla conoscenza, l’altro più distaccato, a rappresentare due diversi atteggiamenti
- Nella mano di uno dei due discepoli c’è uno strano oggetto. Un gioco? un pugnale?
RW
- Scacchiera bianca e nera sul pavimento, simbolo di dualità
- La corona, simbolo di potere e autorità
- Chiavi incrociate, le chiavi di S. Pietro ma secondo Sandra A. Thomson possono essere le chiavi dell’inferno e del paradiso
- I vestiti dei due discepoli (rose vs gigli) che segnalano la dicotomia tra ragione e passione
ColoriNei due mazzi principali i colori sono molto diversi.Rosso, il colore preponderante di questa carta, soprattutto nei RW: azione, vita, passione, creazioneVerde: forza ed eternità della Natura (in alcune raffigurazioni)Giallo: lucidità, coscienzaAzzurro: spiritualità Blu: intelligenza, studio, conoscenza Qualità
- positive: maestro, guida, uomo di fede, ponte, mediatore, maestro interiore. Serità, unione, connessione, ideale, valori allineati. Istruzione, educazione, lealtà.
- negative: ipocrisia, dogma, tabù, rottura di tabù, disallineamento dei valori, oppressione data da valori o istituzioni, disobbedienza, tradizioni soffocanti, sette
Input
Chi sono i tuoi maestri? Cosa stai imparando? Dove stai andando?
Quindi?
Il Papa è dunque il maestro, il ponte, il trait d’union tra diversi mondi realtà. La sua carta opposta è difatti il Diavolo, che rappresenta l’Anti-Maestro, l’Ombra.


