arcani minori

  • arcani minori,  intro,  mazzi,  primi passi,  scuola di tarocchi

    Leggere le carte da gioco: corrispondenze tra Tarocchi, carte italiane e carte francesi

    Osservate questo bellissimo dipingo di Bazille, di un’indovina intenta a leggere le carte. Notate qualcosa di strano? Sta leggendo le cosiddette “carte da gioco” a semi francesi. È possibile leggere questo tipo di carte? Assolutamente sì, le carte francesi così come le carte da gioco regionali italiane si prestano alla lettura alla stregua dei Tarocchi. Le 52 carte utilizzate per giocare, trovano una corrispondenza (quasi) diretta con gli Arcani minori dei Tarocchi. Nelle carte regionali italiane solitamente la corrispondenza è abbastanza automatica, nel caso delle francesi le spade diventano picche (il famoso “due di picche” non è che il due di spade!), le coppe diventano cuori (non per niente parlano…

  • arcani minori,  Jung,  scuola di tarocchi,  tarocchi per Sè

    JUNG E GLI ARCANI MINORI

    Gwain, nel suo libro “Discovering Your Self Through the Tarot: A Jungian Guide to Archetypes & Personality”, partendo dalle teorie junghiane individua quattro elementi a loro volta legati a quattro modi di approcciarsi alla realtà, quattro “tipi”. La sua teorizzazione presenta delle affinità con il sistema ayurvedico, cabalistico e pitagorico, ma le categorie che individua sono leggermente diverse. Collega infatti il seme di spade all’aria, e ad un temperamento che fa del pensiero il poprio tratto principale;le coppe all’acqua, e all’intuizione,i bastoni al fuoco, e alla sensazione,i denari alla terra e alla percezione Fuoco e aria sono energie maschili, attive, veloci; mentre acqua e terra sono energie femminili, ricettive e…